Scegliere la stampante per l’ufficio più adatta alle proprie esigenze non è semplicissimo

Un libero professionista sicuramente non avrà le stesse esigenze di stampa di una media azienda, e la stessa avrà necessità diverse rispetto a un negozio di casalinghi.

Per questo motivo vogliamo darvi una mano a scegliere il modello più adatto a voi

Prima di tutto pensare alle proprie esigenze

Prima di comprare un prodotto  devi pensare alle tue necessità e di cosa hai veramente bisogno. Ad esempio se il tuo scopo è quello di usare la stampante per stampare documenti usando qualsiasi dispositivo devi scegliere una stampante che faciliti l’utilizzo dei dispositivi mobile. Se invece sai già che andrai a stampare molti documenti ha senso fare riferimento ad una stampante che possa ospitare cartucce con molto inchiostro (per non doverle cambiare troppo spesso) e che abbia una buona velocità di stampa

Se con la stampante invece desideri stampare delle belle fotografie ti consigliamo di scegliere delle stampanti che siano adatte e quindi abbiamo la qualità di stampa più alta possibile e soprattutto che possano stampare su carta fotografica, con un occhio di riguardo anche alla facilità di utilizzo.

La stampante è un oggetto che viene messo in casa, è quindi giusto anche considerarne la bellezza al momento dell’acquisto.

Il nostro consiglio è quello di spendere anche qualcosa in più se preferisci un modello rispetto a un altro. Non ha senso infatti a fronte di una piccola differenza di prezzo mettersi in casa un oggetto che non ci piace. Fatti quindi guidare dall’occhio nella scelta, ma cerca comunque di concentrarti prima sugli aspetti già presentati.

Inchiostro o laser

Il primo vero dilemma è scegliere tra una stampante a laser o a inchiostro. Per l’uso domestico è preferibile acquistare una stampante a inchiostro: il costo è minore, anche se la qualità e la velocità della stampa sono inferiori rispetto a quelle laser. Solitamente le periferiche laser sono più frequenti negli uffici, soprattutto se durante la giornata si stampano molti fogli. Oltre a garantire una velocità di stampa molto più elevata, permettono di ammortizzare il costo nel giro di pochi mesi. Rispetto alle stampanti a inchiostro, quelle laser montano delle cartucce (i toner) che garantiscono una durata più elevata.

Stampanti per le foto

Mettiamo di essere appassionati di fotografia e vogliamo comprarci una periferica per stampare i nostri scatti. Non vogliamo rinunciare a una certa qualità ma non vogliamo nemmeno spendere una fortuna per oggetti troppo professionali. Che fare? Per fortuna in commercio si trovano diverse stampanti specializzate e pensate unicamente per la realizzazione di foto. In commercio ci sono diversi modelli, dove potremo scegliere tra dimensioni delle foto stampate e qualità dei colori. Va detto che una stampante per le foto ha un costo maggiore rispetto a una “classica” a inchiostro e soprattutto dei costi di gestione abbastanza elevati, visto il massiccio consumo della cartuccia per i colori.

 

Per maggiori informazioni e per le tue ricariche rivolgiti a inkjet toner& Services Lauria. 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: